Le misure di superficie
Scrivo il mese per comodità di archivio, non c’è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l’insegnante può conoscere. Questo quaderno non è una guida didattica, è solo uno spunto di lavoro.
Come abbiamo fatto per le altre misure, la lezione è stata anticipata da una lezione che io chiamo di ricerca scoperta, dove i bambini sperimentano e cercano di arrivare al concetto prima della spiegazione che poi verbalizzeremo sul quaderno.
Lo stesso è stato fatto per le altre misure, se ti interessa clicca al seguente link… Misure di lunghezza
Come consigliato da Antonella Castellini, meglio procedere con il fare e il manipolare prima di arrivare a formulare concetti. Allego un link ad un sito ricco di attività di laboratorio suggerito proprio dalla professoressa Castellini, che trovo molto interessante…Emmametodo
Verbalizziamo quanto appreso nel laboratorio di ricerca scoperta in cui i bimbi, da un rettangolo disegnato in classe, hanno fatto ipotesi e ricerche prima di arrivare al metro quadrato.
In fondo alla pagina trovi il link al sito dal quale ho preso spunto.
Comprendere che per passare da mq a dmq si deve fare X 100 diventa più immediato con il laboratorio.
Realizzeremo il nostro metro quadrato con le nostre emozioni. Lo farò costruire interamente dai bimbi. Noi siamo in 25… quindi 4 a testa. Darò loro fogli A4 e insieme a loro disegneremo i decimetri quadrati sui fogli. Ogni decimetro quadrato lo trasformeremo in un’emozione e poi lo coloreremo. Lo metterò sul sito quando sarà completo.
A distanza, abbiamo ripassato le misure con un video, il link se ti interessa lo trovi in fondo all’articolo.
Esempio per tabella dal foglio word da stampare
Io ho condiviso con i miei alunni questo file PDF gentilmente messo a disposizione dalla collega Silvia Morosi. E’ un bel ripasso di tutte le misure.
Misure di lughezza, superficie, volume + equivalenze di Silvia Morosi
Video spiegazione misure di superficie
Per il laboratorio sulle misure di superficie ho preso spunto dal sito di maestra Marta. Ecco il link se ti interessa.
Le misure di superficie Maestra Marta
Potrebbero anche interessarti…
(Tra i giochi, ne trovi tanti sulle misure. Il link è condivisibile con gli alunni)
Quaderno di GEOMETRIA dalla Prima alla Quinta
Se ti interessano delle bellissime attività di laboratorio ti consiglio questi siti…
Libri utili per chi insegna matematica…
ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.