I modi indefiniti

I modi indefiniti-italiano in quinta-febbraio

Se ti va condividi l'articolo!

I modi indefiniti

Continua il lavoro sui verbi, dopo aver dedicato tanto tempo all’indicativo, al congiuntivo e al condizionale, ci dedichiamo ai modi indefiniti. L’imperativo l’abbiamo eseguito solo sul libro.

Per l’imperativo consiglio di dettare questa bellissima filastrocca di Germana Bruno

SEVERO O PREPOTENTE?
(Il modo imperativo)
di Germana Bruno
Ha quel tono di COMANDO
che a sentirlo turba alquanto,
certo a volte, sai, ci vuole
anche se un po’ ti duole,
ma può essere offensivo
questo MODO IMPERATIVO!
Se la mamma dice “Mangia!”,
metti qualche cosa in pancia
e se poi ti dice “Dormi!”,
tu riposa e fai bei sogni,
ma se c’è chi è prepotente,
di’ “Non faccio proprio niente!”.

Mi sono soffermata sul Participio che può avere funzione di verbo, nome o aggettivo

Arricchiamo il lessico con i sinonimi del verbo fare

Schede sui verbi da fotocopiare

Se ti interessano le altre parti del quaderno con i verbi in classe quinta, clicca qui

Qui invece trovi diversi giochi di grammatica e tanti sono proprio sui verbi…GIOCHI DI GRAMMATICA MAESTRA ANITA

Il libro di testo seguito è Avventure di carta

Il libro di grammatica consultato è Grammatica di base della Zanichelli

Potrebbero anche interessarti…

Per le altre parti del quaderno di quinta di italiano, clicca qui

GIOCHI DI GRAMMATICA MAESTRA ANITA

Lettura collettiva: libri consigliati dalla prima alla quinta

Percorso sulle emozioni dalla prima alla quinta

ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.