La maternità di Klimt con contaminazioni POP ART di Andy Warhol
Potrebbe essere anche un’idea per la festa della mamma…
Dopo aver fatto vedere il video introduttivo per conoscere i due artisti, Klimt e Andy Warhol, ho dato la fotocopia con la maternità di Klimt ripetuta 6 volte.
Ho spiegato che è solo una parte di un’0pera più grande dal titolo Le tre età della donna.
Si tratta di un’opera della maturità di Klimt: le figure sono asciutte, sintetiche ed il decorativismo geometrico si materializza in forme che ricordano oro, sete raffinate e pietre preziose. Il tema è una rivisitazione, in chiave simbolica, delle tre fasi della vita femminile: l’infanzia, la maternità e la vecchiaia.
la parte che coloreremo noi è quella della maternità, ma in chiave POP ART. Ho spiegato ai bimbi che avrebbero dovuto colorare quindi uscendo dagli schemi, non il volto rosa, ma viola, verde ecc… I capelli non biondi o castani, ma azzurri, blu ecc…
Video: Come Klimt, viaggio dentro l’arte.
Consiglio la lettura di questi tre libri…
Può un barattolo di zuppa diventare un capolavoro? Grazie al genio di Andy Warhol e di un gruppo di artisti degli Anni Sessanta gli oggetti, i personaggi e i momenti della vita quotidiana, colorati, ingigantiti, reinventati e moltiplicati all’infinito, sono diventati straordinarie opere “pop”. Che significa? Scoprilo assaggiando questa storia, cucinata per te con le opere della Pop art!
La vecchia Minoa custodisce un tesoro inestimabile. Un grosso seme, brillante come l’oro. È arrivato il momento di affidarlo al giovane Isidoro che veglierà su questo seme straordinario e ne scoprirà il segreto.
Tutti sanno che Gustav Klimt dipingeva quadri vistosi, ricchi di oro e di decorazioni, di figure che esprimono mille emozioni. Ma per sapere come sono nati alcuni di questi quadri, poiché lui non amava parlare delle sue opere, né di se stesso, lasciamo che ce lo presenti il suo gatto…
Scheda da stampare…
MATERNITA’ DI KLIMT POP ART DA STAMPARE
Per gli altri lavori di immagine clicca qui
Lavoretti per la festa della mamma bellissimi realizzati dalle colleghe di Facebook
Omaggio floreale, clicca qui per visionarlo
Disegno con lattina, clicca qui per visionarlo
Questo è un bel libro da cui prendere spunto… C’è più di un volume.
L’Arte spiegata ai bambini è una lettura originale, che esce dagli schemi e dagli stereotipi della didattica, coniugando l’insegnamento dell’arte con l’approfondimento delle opere e della vita degli artisti, attraverso cui sono illustrate alcune importanti correnti della storia dell’arte: l’impressionismo, il surrealismo, il primitivismo, l’astrattismo…
Per realizzare le schede di Maestra Anita, con autorizzazione richiesta, sono stati utilizzati i disegni di www.midisegni.it e https://www.disegnidacoloraregratis.it/
Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.