Digramma GN-prima-maggio/giugno
Scrivo il mese per comodità di archivio, non c’è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l’insegnante può conoscere. Questo quaderno non è una guida didattica, è solo uno spunto di lavoro.
Introduco il digramma GN con la storiella di Agnese, il cigno aggiustatutto. Se ti interessa, clicca sul link…
AGNESE, IL CIGNO AGGIUSTATUTTO- LIBRO IN STAMPATO MAIUSCOLO PER L’APPRENDIMENTO DEL DIGRAMMA GN
Legato a quest’attività anche un lavoro di immagine… Se ti interessa, clicca sul link: Lettura e arte: il cigno con strisce di carta
Cigno Agnese da stampare
Ragno Ignazio da stampare
Prima di eseguire quest’attività, faccio visionare il video di maestra Isabella, disponibile su YOU TUBE.
Consiglio di far colorare di giallo la vocale che segue GN e le vocali che seguono N.
Il cruciverba è stato realizzato con l’aiuto del gioco, il link lo trovi in fondo.
Cruciverba-gn-maestra-anita da stampare
Questa bellissima castagna da colorare la trovi su lavoretti creativi.
Potrebbero anche interessarti…
Consiglio anche la lettura di questo bellissimo albo illustrato…
GIOCHI DI GRAMMATICA MAESTRA ANITA
LINK per altri articoli del sito sulla classe prima
Quale metodo di letto scrittura usare?
QUADERNO DI ITALIANO CLASSE PRIMA MAESTRA ANITA
Link al sito: Schede didattiche + verifiche da stampare per tutte le classi
Link agli articoli del quaderno… del 2015
Per presentare le lettere, mi piace molto il lavoro di una collega… Maestra Rossella. Ecco il link Presentazione lettere dell’alfabeto.
Libri da leggere assolutamente in classe prima o seconda…
Libri per l’insegnante
Per realizzare le schede di Maestra Anita, con autorizzazione richiesta, sono stati utilizzati i disegni di midisegni e disegnidacoloraregratis
ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.