le fiabe

La fiaba- Italiano in terza- Marzo

Se ti va condividi l'articolo!

La fiaba

Iniziamo sempre con uno schema che aiuta i bimbi a comprendere meglio il genere. Manipoleremo le fiabe, completando con parti iniziali o centrali o finali, risponderemo alle domande, leggeremo e ascolteremo tante fiabe, e ne scriveremo alcune anche al contrario…

L’attività si conclude con un laboratorio di scrittura in cui i bimbi, a coppie hanno inventato una fiaba seguendo questo schema

Iniziamo con una bella filastrocca sulle fiabe.

Filastrocca Nel mondo delle fiabe da stampare

Quest’attività è stata eseguita con l’aiuto del libro di testo “Peperoncino Rosso”.

Riassumere una fiaba che tutti conosciamo: Cappuccetto Rosso.

La fiaba al contrario, ha divertito tantissimo. Prima l’abbiamo fatto con Biancaneve e poi con Cappuccetto Rosso

Ci siamo anche divertiti a mescolare le fiabe… prendendo elementi di una e dell’altra

A proposito di fiabe manipolate… Ascolta “A sbagliare le storie”

 

Un omaggio a tutte le donne!

Su internet al primo link trovi un pdf interessante con filastrocca e schema… Fiaba

C’è una bellissima attività sul libro Magicamente insieme

 

 

Bellissimo lavoro di una collega su facebook Lorena Gostinicchi

Lavoro 2 su Facebook

Canzone Cappuccetto Rosso

 

Potrebbero anche interessarti

Italiano Classe Terza Archivi

GIOCHI DIDATTICI DI GRAMMATICA Maestra Anita

In questo libro troverai tantissime storie divertenti per il ripasso ortografico con Grammaticus che io ho usato per introdurre tutte le difficoltà ortografiche.

Il  libro degli errori di Rodari.

ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.