Aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi-italiano quinta-maggio

Se ti va condividi l'articolo!

Aggettivi e pronomi interrogativi ed esclamativi

Riflessione sulla lingua…

CHI è PRONOME RELATIVO SE PUO’ ESSERE SOSTITUITO DA COLUI CHE, COLEI CHE, QUELLO CHE, QUELLA CHE, QUELLE CHE, QUELLI CHE, COLORO CHE.. PUO’ ESSERE RIFERITO SOLO A ESSERI ANIMATI (PERSONE O ANIMALI).

CHI può avere tante funzioni in grammatica

1. E’ un pronome misto, formato da COLUI, QUELLO, COLORO=  pronome dimostrativo e CHE= pronome relativo

Quando si sostituisce COLUI CHE, COLEI CHE, QUELLO CHE … CON IL PRONOME MISTO CHI è necessario fare attenzione al verbo.

ESEMPI

  • Faccio uno sconto a QUELLI CHE acquistano tre confezioni di questo prodotto.
  • Faccio uno sconto a CHI acquista tre confezioni di questo prodotto.
  • Parlo solamente con QUELLI CHE HANNO intenzione di impegnarsi seriamente.
  • Parlo solamente con CHI ha intenzione di impegnarsi seriamente.

 

  1. CHI PUO’ ESSERE UN PRONOME INTERROGATIVO O ESCLAMATIVO
  • Chi gioca con me? Anna, guarda chi è arrivato!

 

  1. CHI PUO’ ESSERE UN PRONOME INDEFINITO RELATIVO
  • In sala c’era chi (QUALCUNO CHE) rideva e chi (QUALCUNO

CHE) piangeva.

 

Anche QUANTO può essere un pronome relativo misto, quando lo puoi sostituire con tutto ciò che… o QUANTI se puoi sostituire con tutti quelli che…

Esempi

Ricorda quanto ti ho detto

Quanto (tutto quello che) = pronome relativo misto

Ne prese quante gliene occorrevano.

Quante (tutte quelle che) = pronome relativo misto

 

Quanti chilometri?

Quanti= aggettivo interrogativo

 

Quante persone soffrono!

Quante= aggettivo esclamativo

 

Schede da stampare…

RIPASSO E SINTESI AGGETTIVI E PRONOMI

Aggettivi_e_pronomi_interrogativi_ed_esclamativi___spiegazione_CHI e quanto

 

Il libro di testo seguito è Avventure di Carta

Il libro di grammatica consultato è Grammatica di base della Zanichelli

 

Potrebbero anche interessarti…

Per le altre parti del quaderno di quinta di italiano, clicca qui

Il quaderno di italiano classe quarta lo trovi qui

GIOCHI DI GRAMMATICA MAESTRA ANITA

Lettura collettiva: libri consigliati dalla prima alla quinta

Percorso sulle emozioni dalla prima alla quinta

ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.