Supereroi POP ART

Se ti va condividi l'articolo!

Supereroi POP ART

I miei alunni adorano i supereroi, pertanto ho pensato di far conoscere questa forma d’arte rivisitandola con i loro personaggi preferiti.

Io li ho messi in un unico foglio… però volendo si può far scegliere al bimbo il supereroe preferito e stampare solo quello.

Dopo aver fatto vedere il video introduttivo per conoscere gli artisti principali, ho dato la fotocopia con già la griglia. Unica indicazione che ho dato è di usare colori molto accesi e cambiare ogni volta. Ho spiegato loro che in realtà nella POP ART di Andy Warhol ad esempio lui sceglieva soggetti molto semplici che ripeteva più volte e li colorava con colori sempre diversi…

Consiglio la lettura di questo libro…

Può un barattolo di zuppa diventare un capolavoro? Grazie al genio di Andy Warhol e di un gruppo di artisti degli Anni Sessanta gli oggetti, i personaggi e i momenti della vita quotidiana, colorati, ingigantiti, reinventati e moltiplicati all’infinito, sono diventati straordinarie opere “pop”. Che significa? Scoprilo assaggiando questa storia, cucinata per te con le opere della Pop art!

Schede da stampare…

Supereroi pop art

uomo ragno

Wonder woman

Capitan America

Elastic girl

Superman

 

Per gli altri lavori di immagine clicca qui

Questo è un bel libro da cui prendere spunto… C’è più di un volume.

L’Arte spiegata ai bambini è una lettura originale, che esce dagli schemi e dagli stereotipi della didattica, coniugando l’insegnamento dell’arte con l’approfondimento delle opere e della vita degli artisti, attraverso cui sono illustrate alcune importanti correnti della storia dell’arte: l’impressionismo, il surrealismo, il primitivismo, l’astrattismo…

Per realizzare le schede di Maestra Anita, con autorizzazione richiesta, sono stati utilizzati i disegni di www.midisegni.it e https://www.disegnidacoloraregratis.it/

ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.