I multipli e i divisori li abbiamo già affrontati lo scorso anno, quest’anno ripassiamo facendo degli approfondimenti.
Scrivo il mese per comodità di archivio, non c’è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l’insegnante può conoscere. Questo quaderno non è una guida didattica, è solo uno spunto di lavoro.
Con gli alberi è stato molto più semplice capire multipli e divisori… Ho preso spunto dal libro di Bortolato, trovi il link al libro in fondo alla pagina. I multipli nel tronco e i divisori nelle radici. Ho dato anche la definizione di massimo comune multiplo e minimo comune divisore che l’anno scorso non avevamo fatto.
Link ai siti che mettono a disposizione fotocopie sull’argomento
Potrebbero anche interessarti…
GIOCHI DI MATEMATICA Archivi Maestra Anita
(Tra i giochi, ne trovi tanti sulle misure. Il link è condivisibile con gli alunni)
Quaderno di GEOMETRIA dalla Prima alla Quinta
Laboratorio di matematica Maestra Anita
Se ti interessano delle bellissime attività di laboratorio ti consiglio questi siti…
Libri utili per chi insegna matematica…
ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.