Tabellina del 3
Introduco le tabelline sempre con una canzoncina… Trovi il link in fondo alla pagina
Prima di affrontare la tabellina del 3, eseguiamo un problema con dati da ricavare sul Carnevale
Addizioni in colonna con il gioco del messaggio segreto.
Addizioni in colonna… alcune schede sono state scaricate dal sito Lannaronca.
Dico sempre ai bimbi di non mettere in colonna alcune sottrazioni e addizioni e di eseguire con il calcolo mentale… tipo 14-5… ma alcuni bambini si sentono più sicuri con il calcolo scritto.
Dalla conta del 3 alla tabellina… scheda unisci i punti ogni tre numeri
La tabellina del 3: simbolo scelto il trifoglio.
Anche se in fondo alla pagina scriviamo sempre imparo a memoria, non vuol dire che do il compito di ripetere tante volte fino alla nausea o faccio ripetere meccanicamente tutti insieme la tabellina, sarebbe una noia mortale…
Vuol dire che prima o poi, con esercizi, schede di coloritura, giochi alla lim, canzoncine varie… e avendo sempre a disposizione la tavola pitagorica… la tabellina la impareremo a memoria. Di solito sono gli stessi bambini, senza la richiesta dell’insegnante, che non vorranno più usare la tavola pitagorica perché non ne avranno più bisogno.
Scheda di consolidamento: colora la tabellina
Problema sulla tabellina del 3: userò i personaggi delle fiabe che l’anno scorso i bimbi hanno tanto amato e con i quali ho introdotto i numeri in classe prima.
Con la tabellina del 2, il doppio… con la tabellina del 3, il triplo…
Per concludere una bella grechina sul Carnevale: ci rilassiamo abbellendo il quaderno.
Ripasso di Maggiore Minore e Uguale in tabella
Schede da stampare…
Bambola e chiocciola da stampare
Potrebbero anche interessarti…
PUZZLE DELLE TABELLINE CON SCHEDE DA STAMPARE
Quaderno di Matematica classe SECONDA Maestra Anita
Quaderno di GEOMETRIA dalla Prima alla Quinta
STRUMENTI COMPENSATIVI Maestra Anita
ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.
Qui trovi tante belle attività sulle tabelline, se ti interessa clicca qui
Per le altre tabelline, clicca qui
Trovi tante belle attività sulla tabellina del 3, se ti interessa clicca qui
Interessante articolo su come memorizzare velocemente le tabelline