Gli angoli
In classe terza abbiamo giĂ affrontato l’angolo, quest’anno in quarta un veloce ripasso.
Quest’anno impariamo ad usare il goniometro. Ho introdotto la lezione con un video dimostrativo. Su you tube ce ne sono disponibili un bel po’.
La prima volta abbiamo disegnato un quadrato e all’interno ogni bimbo ha diviso a piacere, poi hanno misurato e colorato rispettando la legenda.
Un’attivitĂ divertente trovata su internet… La corrispondenza tra numeri e numero di angoli.
Per imparare ad usare il goniometro, disegniamo seguendo le indicazioni dell’insegnante.
Vi segnalo questa bellissima attivitĂ sull’angolo realizzata da alcune colleghe di facebook…
Angolo dinamico realizzato con cartoncino
Potrebbe interessarti anche…
Quaderno di GEOMETRIA dalla Prima alla Quinta
Strumenti da tenere in classe (soprattutto per prima, seconda e terza…)
Il superabaco. Conoscete questo strumento?
Video IL SUPERABACO
Un altro strumento che non dovrebbe mai mancare per le prime classi, è la bilancia dei numeri. I singoli numeri verranno visionati e pesati con una bilancia a piatti. Il numero 7 sarĂ piĂš pesante del numero 5 e verrĂ mostrato sulla bilancia. Lâidea di questo gioco nasce proprio da questa idea, cioè mostrare ai bambini che ad esempio 7=5+2 o 4+3=5+2. Lâeffetto è gradevole e, si può dire, anche divertente.
Qui trovi il gioco con la bilancia da scaricare facilmente realizzato da Ivana Sacchi
Se ti interessano delle bellissime attivitĂ di laboratorio ti consiglio questi siti…