Gli articoli e l’apostrofo
Scrivo il mese per comodità di archivio, non c’è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l’insegnante può conoscere. Questo quaderno non è una guida didattica, è solo uno spunto di lavoro.
Dopo il nome, affrontiamo gli articoli determinativi e indeterminativi
Una filastrocca per memorizzare…
Si consiglia di evidenziare bene la regola di UN’ solo davanti a nomi che iniziano per vocale FEMMINILI
Differenze sull’uso dell’articolo determinativo e indeterminativo
Questa fotocopia può essere sostituita con i disegni dei bambini
Già in seconda si può far notare ai bimbi che esistono nomi particolari, comuni sia per il femminile sia per il maschile e che per capire il genere è necessario l’articolo.
Esempio:
L’insegnante (può essere sia un maschio sia una femmina)
Un insegnante= maschile
Un’insegnante=femminile
La nipote, il nipote…
Potrebbero anche interessarti…
Italiano classe seconda Archivi
GIOCHI DIDATTICI DI GRAMMATICA Maestra Anita
ll materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita. Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.